Ansiovit Fast: SOS contro stress e stati ansiosi

Gli stati ansiosi e i momenti di stress spesso richiedono un rimedio di emergenza.

Ansiovit Fast nasce per aiutare a ricercare rilassamento, normale tono dell’umore e benessere mentale in modo rapido e sempre pronto all’uso.

Ansiovit fast spray sublinguale è infatti un integratore alimentare a base di estratti vegetali e sostanze attive utili come rapido supporto in caso di stress e agitazione: L-Teanina, Griffonia, Lavanda, Zafferano, Passiflora e Melissa.

Ansiovit Fast spray sublinguale è utile come rapido supporto in caso di stress e agitazione; grazie alla sua praticità è infatti comodo da portare con sé e utilizzare al momento del bisogno.

La Griffonia è utile per il normale tono dell’umore e il benessere mentale, mentre la Passiflora coadiuva il rilassamento.

In caso di stati agitativi e stress prolungati nel tempo è utile l’abbinamento con Ansiovit Compresse o Gocce per un trattamento più continuativo.

Senza glutine, senza lattosio e adatto ai vegani.

Ansiovit: protezione contro stress e stati ansiosi

I periodi di maggior stress in ambito lavorativo, personale o scolastico, possono dar vita a momenti di forte agitazione ansiosa, che si scatena sul fisico con somatizzazioni viscerali, disturbi del sonno, agitazione e malessere.

In questi casi è frequente rivolgersi alla ricerca di rimedi naturali che possano attenuare i sintomi dello stress, ma non sempre i rimedi sotto forma di tisane risultano comodi e compatibili con i ritmi pressanti della vita di tutti i giorni.

Può essere quindi utile rivolgersi ad un’alternativa in comode pastiglie o in gocce ma pur sempre di origine totalmente naturale.

Ansiovit è un integratore alimentare naturale, a base di estratti vegetali, utile per il normale tono dell’umore. Favorisce il rilassamento e il benessere mentale.

Grazie alla sua azione tonico-adattogena fortifica l’organismo rendendo più resistenti agli stati di stress.

Le compresse e le gocce di Ansiovit sono a base di estratti vegetali quali la Passiflora, utile per favorire il rilassamento e il benessere mentale, la Rodiola, che coadiuva il mantenimento del normale tono dell’umore e la Scutellaria, che aiuta a rilassarsi.

Come sostegno occasionale, in momenti di maggiore tensione, è consigliato l’abbinamento con Ansiovit Fast Spray Sublinguale .


Gli estratti contenuti in Ansiovit sono altamente purificati e biologicamente controllati. Sono esenti da glutine, OGM e sono compatibili con l’alimentazione dei celiaci.


La camomilla: è davvero utile per il sonno?

Nell’immaginario comune la camomilla è una pianta strettamente legata alla cura dell’insonnia.
In realtà la pianta non ha principi attivi ipnoinducenti, come la maggior parte delle erbe officinali che si usano contro l’insonnia.

Cup of chamomile tea with dry chamomile flowers

La camomilla ha invece principalmente proprietà antispasmodiche, come la melissa: produce cioé un rilassamento muscolare, per la presenza nel suo fitocomplesso dei flavonoidi (eupatuletina, quercimetrina) e delle cumarine.

Queste combinazioni di principi attivi rendono la camomilla un ottimo miorilassante, utile in caso di crampi intestinali, cattiva digestione, sindrome dell’intestino irritabile, spasmi muscolari e dolori mestruali, ma anche in caso di tensione nervosa e stress, perché provoca una sensazione di piacevole rilassamento con effetto calmante sul nervosismo e l’ansia.

Inoltre aiuta ad eliminare i gas intestinali e favorire la digestione, producendo un generale miglioramento delle funzionalità del sistema gastroenterico.

ManzanillaCome la malva, la camomilla è dotata di buone proprietà antinfiammatorie naturali, grazie all’azione protettiva sulle mucose esercitata dalle mucillagini e dai componenti del suo olio essenziale. Per questa ragione è utilizzata come rimedio lenitivo, decongestionante, addolcente e calmante, in tutti tipi d’irritazioni dei tessuti esterni e interni: dermatiti, ferite, ulcere, gastrite, congiuntivite, riniti, irritazioni del cavo orale, gengiviti e infiammazioni urogenitali.