In Internet sta spopolando un nuovo trend: gli integratori a base di Piperina e Curcuma. Ma capiamo un po’ di che si tratta:
La Curcuma, pianta erbacea rizomatosa della famiglia delle Zingiberacee. Il nome deriva dal Sanscrito “Kum-kuma”, è l’ingrediente principale del curry indiano.
Nell’erboristeria tradizionale, la Curcuma è principalmente utilizzata per:
- Sostegno al funzionamento dell’apparato digerente (funzione digestiva)
- Azione antiossidante
- Contrasto ai disturbi del ciclo mestruale
- Azione antinfiammatoria
Curcumina e curcuminoidi sono i costituenti biologicamente più attivi e più importante del rizoma di Curcuma (Curcuma longa L.). Un gran numero di studi clinici ha evidenziato i numerosi benefici per la salute di queste sostanze, tra cui appunto l’azione antiossidante.
La piperina, invece, è stata recentemente riscoperta sotto una nuova luce: se prima “accompagnava”, in minime quantità, la Curcuma al fine unicamente di garantirne la biodisponibilità, oggi invece la ritroviamo elevata al posto d’onore, poiché è stata dimostrata beneficiare di proprietà per il controllo del peso.
L’azione prevalentemente svolta dalla Piperina consiste nel favorire i processi metabolici utili a trasformare i grassi in energia.
Un’abbinata quindi “classica” del mondo erboristico, rivalutata da un nuovo punto di vista e indubbiamente di tendenza.
Vuoi provarla?
- Piperina&Curcuma
- 45 capsule
- 16.00€